È partito il 27º Rallye Monte-Carlo Historique

Il 27º Rallye Monte-Carlo Historique (RMCH) è ufficialmente iniziato questo giovedì, con 219 equipaggi autorizzati a prendere il via. Questa manifestazione, dedicata alle auto da corsa d’epoca che hanno partecipato al Rallye Monte-Carlo tra il 1911 e il 1983, si svolgerà fino a martedì sera, attraversando circa 500 comuni e includendo 17 prove di regolarità (SR) in cui i concorrenti dovranno mantenere una media, alta o bassa, stabilita dall’Automobile Club de Monaco (ACM).

Nel dettaglio, 16 equipaggi sono partiti da Bad Hombourg, vicino a Wiesbaden e Magonza, alle 14:00 di giovedì, affrontando un percorso di concentrazione di 870 km fino a Valence, passando per Langres, Dole, Bourgoin-Jallieu (nella periferia di Lione) e Chabeuil. Tra questi, diversi concorrenti su Porsche, Volkswagen e Opel, oltre al norvegese Christian Hallan su una Austin Healey del 1959.

Successivamente, quattro ore dopo, 86 equipaggi sono partiti da Monaco sotto la pioggia. Avevano meno di 20 ore per coprire 430 km, con punti di passaggio obbligatori a Saint-André-les-Alpes, Gap, Die, Crest e Chabeuil, fino al controllo previsto per venerdì pomeriggio, poco prima delle 13:00, in Place du Champ de Mars a Valence, capoluogo della Drôme.

In questa edizione del rally, che vede la partecipazione di 34 marchi automobilistici e 219 equipaggi provenienti da 25 nazioni, di cui sette interamente femminili, Reims ha svolto un ruolo significativo. Nella capitale dello Champagne e della regione Champagne-Ardenne, 65 auto perfettamente preparate sono partite dalla rampa di lancio a partire dalle 19:00, sfilando una dopo l’altra.

Infine, 53 equipaggi sono partiti da Torino alle 19:00, tra cui il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Giovanni Sticchi Damiani, con il numero 1 sulle portiere della sua Lancia 124 Abarth del 1975.

Fonte: ACM