Al secondo posto della classifica generale troviamo Mario Passanante e Alessandro Molgora su una Lancia Aprilia del 1937. Α completare il podio Carlo Beccalossi navigato da Marzia Marchioni a bordo di una Lancia Lambda Spider Casaro del 1938.

L’equipaggio composto da Andrea Vesco e Fabio Salvinelli su Fiat 508 S del 1935 ha vinto la sedicesima Rievocazione storica della Coppa Milano Sanremo che oggi pomeriggio, 13 aprile, è arrivata al traguardo davanti alla sede storica di Automobile Club Milano, nel cuore della città, dove si sono svolte le premiazioni alla presenza del presidente Geronimo La Russa e del presidente della Commissione Auto Storiche Paolo Cantarella.
Al secondo posto della classifica generale a poco meno di venti penalità dai vincitori ci sono Mario Passanante e Alessandro Molgora su una Lancia Aprilia del 1937. “Un posto assoluto dopo 4 giorni intensi e 1000 km di montagne, nebbia e saliscendi che ci rende davvero orgogliosi – ha detto passanante – la mia personale sfida con una vettura come la Lancia Aprilia comincia a dare i suoi frutti. Un risultato che devo anche al mio super navigatore Alessandro Molgora che ringrazio”. Α completare il podio Carlo Beccalossi navigato da Marzia Marchioni a bordo di una Lancia Lambda Spider Casaro del 1938 della Brescia Corse, primi di 1 Raggruppamento. Ai piedi del podio della Classifica Generale ma secondi di RC1 Matteo Belotti e Ingrid Plebani su Bugatti T37A, completano il podio di RC1 Alessandro Gamberini e Guido Ceccardi su Fiat 514 Mm della MNT 25 che si piazzano in quinta posizione della Generale. Sesta piazza per Gianluigi e Federico Smussi su MG Tf.

Nella RC3 bene Oreste e Celestino Sangiovanni su Porsche 356A, capaci di precedere Walter Kofler e Karl Doecher su vettura gemella per i colori del Veteran Car Bolzano e Alceo e Alice Zanotti su Fiat 1100 TV Trasformabile.
Settimi assoluti ma primi di RC4 Stefano Ginesi e Susanna Rohr su Porsche 911 2.4 T Targa, seguiti da Roberto Rossoni e Ramona Bernini su A112 (noni). Completano il podio di RC, Sharon Swart e Randy Simon su Lancia Fulvia Sport Zagato.
In ottava piazza della Classifica Generale ci sono Alberto Aliverti e Sergio Carrara su Fiat 508 che completano il podio di RC2.
Completano la top ten finale gli argentini Daniel EREJOMOVICH e Gustavo Llano su Alfa Romeo 6C 1500 Ss.
Tra le vetture moderne, (Randez Vous) gradino alto del podio per Gianluigi e Federico Smussi su Mg Tf, seguiti da Fabrizio Macario e Giovanna Di Costanzo su Ferrari 296 Gtb del Ferrari Club Italia e da Graziano Mancielli e Claudia Silvia Barberi su Ferrari 488 Pista.
Fonte: ACI Storico