COPPA DELLE ALPI SARÀ LA PRIMA GARA DEL CAMPIONATO ITALIANO GRANDI EVENTI 2025

Il brivido della competizione torna ad animare la Coppa delle Alpi, gara invernale di regolarità organizzata da 1000 Miglia che coi suoi 900 chilometri fra i passi alpini, dal 12 al 16 Marzo 2025 inaugurerà ufficialmente il Campionato Italiano Grandi Eventi di ACI Sport. Non che l’emozione della gara sia mai mancata, ma, dopo l’unicum dell’edizione 2024, dedicata all’ambizioso progetto de Il Grande Viaggio Alpino a sostegno delle comunità dell’omonima macroregione, la parte sportiva tornerà ad essere il cuore pulsante dell’evento, insieme alla scoperta di un territorio tanto affascinante quanto impegnativo da attraversare, per il clima rigido e una conformazione che sa essere impervia.

La Coppa delle Alpi incarna lo spirito audace, libero e grintoso propri della Freccia Rossa, una vera sfida 1000 Miglia Style. Da qui la scelta di partire da Brescia, la Città della 1000 Miglia, che nel primo pomeriggio di mercoledì 12 marzo ospiterà le verifiche tecniche e sportive fra le vie del centro. A seguire, si terrà la primissima edizione del Trofeo Città di Brescia, un’emozionante sfida 1 vs 1 ad eliminazione diretta che animerà il centro città.

Ad attendere gli equipaggi ci saranno 80 Prove Cronometrate e 6 di Medialungo un percorso che si snoderà fra 11 passi alpini e che attraverserà in 3 tappe le frontiere di Svizzera, Austria e Italia. Dopo il via da Brescia, saranno St. Moritz e Bressanone ad ospitare gli arrivi di tappa, mentre il traguardo finale attenderà gli equipaggi sul Passo del Tonale.

Prima della cerimonia di premiazione, che si svolgerà in quota nella splendida cornice del Ghiacciaio Presena, ci sarà spazio anche per una divertente esperienza di guida su neve all’interno della Pista Ghiaccio Val di Sole, con delle prove valide per l’assegnazione del Trofeo Ponte di Legno.

Fonte: 1000 Miglia