La Ford Escort RS Mk1 rinasce: Boreham Motorworks riporta in strada una leggenda degli anni ’70

Boreham Motorworks, azienda britannica specializzata nel restauro e nella personalizzazione di auto storiche, ha riportato in vita la leggendaria Ford Escort RS Mk1. Questa nuova versione, denominata “Continumod”, non è un semplice restomod, ma una vera e propria continuazione della produzione originale, autorizzata ufficialmente da Ford. La vettura è costruita su telai nuovi che replicano i numeri di serie della generazione precedente, mantenendo così un legame autentico con il modello originale degli anni ’70. 

Design e meccanica

Esteticamente, la nuova Escort RS Mk1 ricalca fedelmente le linee pulite e sportive del modello originale. Tuttavia, sotto la scocca si nasconde una meccanica moderna: sono disponibili due motorizzazioni a benzina. La prima è un 1.8 litri da 182 CV, abbinato a un cambio manuale a 4 marce; la seconda è un 2.1 litri da 296 CV, capace di raggiungere i 10.000 giri/min, con cambio manuale a 5 marce. Entrambe le versioni sono a trazione posteriore, garantendo un’esperienza di guida pura e coinvolgente. 

Il peso contenuto di soli 800 kg contribuisce a prestazioni esaltanti. Per enfatizzare l’anima corsaiola della vettura, Boreham Motorworks ha scelto di non montare servosterzo, controllo della trazione e servofreno. Sono presenti invece 4 freni a disco e cerchi in lega da 15” che riprendono il disegno originale, con la possibilità di optare per cerchi forgiati. 

Interni e comfort

L’abitacolo della nuova Escort RS è un mix di sportività ed eleganza. Due sedili avvolgenti rivestiti in Alcantara e pelle, roll-bar posteriore, cinture di sicurezza a 4 punti (opzionali) e una vasca in fibra di carbonio per i caschi creano un’atmosfera racing autentica. Non mancano i comfort moderni: aria condizionata e un piccolo display per il sistema di infotainment sono presenti per rendere la guida più piacevole. 

Produzione e prezzo

La nuova Ford Escort RS di Boreham Motorworks sarà prodotta in soli 150 esemplari, rendendola un pezzo da collezione ambito e raro. Il prezzo di partenza è di 295.000 sterline (circa 357.000 euro).