Redazione

Svelato il percorso della Coppa d’Oro delle Dolomiti 2024

Svelato il percorso della Coppa d’Oro delle Dolomiti, terzo appuntamento del Campionato Italiano Grandi Eventi 2024 in programma a Cortina d’Ampezzo dal 18 al 21 luglio 2024. La manifestazione è come sempre organizzata dall’Automobile Club Belluno in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia, del Club ACI Storico e prevede 3 giorni di gara che, partendo dal […]

Svelato il percorso della Coppa d’Oro delle Dolomiti 2024 Leggi tutto »

LA MAGIA DELL’ABRUZZO INCANTA L’ASI CIRCUITO TRICOLORE: MARE, MONTAGNE, CALORE DEL PUBBLICO E TANTI GIOIELLI A QUATTRO RUOTE

Le più belle strade d’Abruzzo hanno ospitato la 14^ tappa di ASI Circuito Tricolore, la serie nazionale (patrocinata dai Ministeri della Cultura e dei Trasporti, ANCI e Stati Generali del Patrimonio Italiano) dedicata alla valorizzazione dei territori italiani con l’utilizzo di auto e moto storiche. L’abbinamento proposto dall’Abruzzo Drivers Club non ha deluso le aspettative

LA MAGIA DELL’ABRUZZO INCANTA L’ASI CIRCUITO TRICOLORE: MARE, MONTAGNE, CALORE DEL PUBBLICO E TANTI GIOIELLI A QUATTRO RUOTE Leggi tutto »

Paglione-De Angelis si aggiudicano la 29a Edizione della Leggenda di Bassano 2024

Cala il sipario sulla 29 Edizione della Leggenda di Bassano 2024, evento del calendario ASI Circuito Tricolore andato in scena da venerdì 28 giugno a domenica 30 giugno. Primo classificato, l’equipaggio Paglione/De Angelis su Bugatti T 37 del 1927, seguito da Perbellini/Perbellini su Jaguar Biondetti del 1950. Terzo posto per Piantelli/Montaldi su Bentley Speed Model

Paglione-De Angelis si aggiudicano la 29a Edizione della Leggenda di Bassano 2024 Leggi tutto »

Silver Flag 2024: oltre 200 partecipanti con campioni mondiali

Duecento partecipanti, per la metà stranieri, una parata di campioni: la prima manche della Silver Flag 2024 è un successo internazionale e non solo sulla carta.Rimandato l’arrivo dell’atteso Riccardo Patrese, che sarà domani a Castell’Arquato, i telefonini si alzano di fronte a Miky Biasion, due volte campione mondiale di rally, che su questo evento dice: “È un’opportunità incredibile per

Silver Flag 2024: oltre 200 partecipanti con campioni mondiali Leggi tutto »

1000 Miglia 2024, si chiude a San Lazzaro di Savena il quarto pomeriggio di gara da 335 chilometri

Venerdì 14 Giugno – È stato il Controllo Orario di ripartenza da Solomeo a inaugurare il dodicesimo settore di gara. Una volta passata la sponda del Lago Trasimeno, poi, il serpentone ha percorso altri 40 chilometri, fino all’ingresso in territorio senese col timbro a Sinalunga, definita il balcone sulla Valdichiana, che sembra stendersi ai piedi della cittadina per compiacere gli

1000 Miglia 2024, si chiude a San Lazzaro di Savena il quarto pomeriggio di gara da 335 chilometri Leggi tutto »

 1000 Miglia, mattinata fra i borghi unici del centro Italia

Venerdì 14 Giugno – Reduci dalla passerella in via Veneto di ieri, durante la quale le vetture sono state presentate al pubblico in una splendida serata romana dal sapore estivo, questa stamattina il convoglio della 1000 Miglia 2024 è ripartito dalla Capitale: le auto storiche hanno preso il via di buon’ora da Parco de Medici, mentre le Ferrari del Tribute 1000 Miglia hanno riacceso

 1000 Miglia, mattinata fra i borghi unici del centro Italia Leggi tutto »

1000 Miglia 2024 a Roma

Giovedì 13 Giugno – Raggiunta la capitale, il consueto Controllo Orario di fine tappa ha atteso gli equipaggi nel parco di Villa Borghese. Le prime O.M. hanno varcato l’arco della Porta Pinciana poco dopo le 20.30, precedute dalle Ferrari del Tribute, dalle Supercar della 1000 Miglia Experience e dalle vetture Full-Electric della 1000 Miglia Green. Il centro di Roma si è così animato del rombo inconfondibile

1000 Miglia 2024 a Roma Leggi tutto »

1000 Miglia 2024, al via la terza tappa

Giovedì 13 Giugno – La terza tappa della quarantaduesima rievocazione della Corsa più bella del mondo è ripartita stamattina presto, sotto un cielo coperto, dalla Cittadella del Carnevale, centro culturale polivalente interamente dedicato al famoso carnevale viareggino.  A meno di un’ora dal via, gli equipaggi avevano già raggiunto le Mura di Lucca, al cospetto delle quali si sono

1000 Miglia 2024, al via la terza tappa Leggi tutto »

Equipaggi arrivati a Viareggio dopo un pomeriggio di gara fra mare e montagna

Mercoledì 12 Giugno – Ripartite dopo il pranzo in gara dall’area del porto antico di Genova, le vetture della 1000 Miglia 2024 hanno sfilato per le vie del centro città sino al transito in Piazza Vittoria, con Controllo Timbro di fronte all’omonimo arco. Uscito dalla città, il convoglio ha continuato a costeggiare il mare per un’altra sessantina di chilometri: da

Equipaggi arrivati a Viareggio dopo un pomeriggio di gara fra mare e montagna Leggi tutto »

 1000 Miglia 2024, gli equipaggi in rotta verso Genova

Dopo le prime prove di giornata Vesco e Salvinelli si confermano davanti a tutti. Inseguono Fontanella-Covelli e Tonconogy-Ruffini Mercoledì 12 Giugno – Il convoglio dell’edizione 2024 della 1000 Miglia, preceduto dalle Ferrari del Tribute 1000 Miglia e dalla 1000 Miglia Green, è ripartito da Torino in direzione Sud sotto un cielo coperto, ma non minaccioso, che ben presto ha lasciato spazio a

 1000 Miglia 2024, gli equipaggi in rotta verso Genova Leggi tutto »